L’Ukraina l’abbiamo conosciuta in questi mesi a causa degli eventi bellici, ma quanto sappiamo di questa nazione? Quello che caratterizza un paese sono le tradizioni, la cultura, il cibo, l’arte ,le sue industrie ,il costume e la moda ed è da qui che parte il mio racconto.

I MIGLIORI MARCHI DI MODA UCRAINA
Cercando informazioni sulla moda Ukraina sono rimasta sorpresa nel vedere quando aziende e atelier sono presenti in quello che era il territorio ucraino tanto da creare un vero comparto moda , ecco perché ho deciso di fare una panoramica dei migliori designer ucraini e darvi altre informazioni e curiosità sull’argomento.
VELONA BRAND CURVY
Tra i marchi presenti in Ukraina il primo che voglio citare è VELONA ,marchio giovane nato nel 2015,i suoi capi sono di linea classica ,capi basici, abiti fioriti ,tailleur e completi ,le taglie vanno dalla 48 alla 54.

VITA KIN,91LAB,ABITI TRADIZIONALI E MAGLIERIA
VITA KIN apre il suo laboratorio nel 2008 a Kiyv dove produce abiti di ispirazione tradizionale e le tipiche camicie VISHIVANKA di cui vi parlerò in un’ altro articolo ,le sue creazioni sono ricche di ricami tradizionali e le sue collezioni comprendono abiti artistici con produzione limitata.
91LAB KNITWEAR è un’azienda giovane ,nata nel 2018 produttrice di maglieria classica fatta a mano con filati pregiati dalle linee moderne ed essenziali.


FROLOV,IRINA DZHUS TRA DESIGN E INNOVAZIONE
L’azienda di IVAN FROLOV nasce come azienda nel 2015 ,ma in pochi anni amplia le sue linee di produzione che vanno dall’alta moda alla linea sposa.Frolog è da sempre vicino alla cultura LGBTQ che riflette nelle sue creazioni ricche di corsetti, linee grintose e colori vitaminici.


IRINA DZHUS apre il suo atelier nel 2010 ,i suoi abiti sono pura avanguarida ,dal taglio innovativo,trasformista e multiuso,da sempre attenta all’ambiente ,la sua è una moda eco-friendly, dai tessuti vegetariani e cruelty free.
BEVZA e CHERESHNIVSKA ,ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITA’
SVETLANA BEVZA si laurea alla Kyiv University of Technology and Design e apre la sua azienda nel 2006 ,riceve molti premi per vari concorsi di design,e nel 2017 sfila alla New York Fashion Week. Il marchio è caratterizzato da linee minimaliste ,colori tenui ,con ricami ispirati alla tradizione ukraina, rivisitati in chiave moderna ,i suoi abiti bianchi sono diventati un’icona,fa ampio uso di materiali naturali ,di riciclo e riciclabili.Il marchio è molto amato dalle attrici Sophie Turner,Dakota Jhonson e dalla modella Bella Hadid.
CHERESHNIVSKA è un marchio unisex nato nel 2016, che crede molto in una moda sostenibile tanto che i suoi articoli sono a tiratura limitata e comprendono stampe eseguite a mano .La designer di CHERESHNIVKA è ANASTASIA ROZAVA, la passione per la moda le viene trasmessa dalla nonna che le insegna a cucire ,cosi si diploma alla Fashion Design University , nel 2016 vince un concorso durante la settimana della moda a Leopoli e in seguito entra nel team di CHERESHNIVSKA.


THE-SLEEPER
THE-SLEPPER è un marchio di alta qualità di capi multiuso con una filosofia etica. The-sleeper nasce nel 2014 da due fashion editor Kate Buzarieva e Asya Varetsa ,The-sleeper si è affermato grazie a Franca Sozzani caporedattrice di Vogue Italia,la quale noto il marchio alla Winter Collection FW2014/2015 da allora è tanto entrato nel cuore delle star americane come Katy Perry, Kourtney Kardashian, Aurora James, Chloë Grace Moretz, Dakota ed Elle Fanning,ed è presente nei maggiori e-commerce di abbigliamento .


KACHOROVSKA
KACHOROVSKA è un marchio storico di borse e scarpe ,in attività dal 1957,quando Leonida , nonna della co-fondatrice Alina Kachorovska-Ocheretyanana andò a lavorare come sarta un un’azienda di scarpe a Zhytomyr e riporto’ la sua esperienza nell’azienda di famiglia ,Kachorovska realizza scarpe comode e su richiesta anche su ordinazione nella sezione atelier.


ALTRE CURIOSITÀ SULLA MODA UCRAINA
https://kachorovska.com/en/
In Ucraina esisto molte scuole di design ,tra cui la più prestigiosa e’ il corso la Kijv National University if Technoloies and design e la Kharkiv State Academy of Design and Arts.Vi invito a visitare il sito di Community Better un progetto nato per sostenere il lavoro artisti e designer attraverso varie iniziative e per dare loro un luogo dove continuare il loro lavoro.
Vi invito a visitare anche l’e-commerce https://angelforfashion.com/ sito nato per supportare l’industria della moda e sopravvivere alla crisi della guerra ,sperando che finisca prima possibile .